Press

Olivo e Olio – Dall’informatica all’olivicoltura

Il recupero di una olivicoltura considerata marginale con una visione del futuro volta all’innovazione del settore.

Olivo e Olio”, la rivista bimestrale specializzata, dedicata alla coltivazione dell’olivo e alla valorizzazione del prodotto olio, ha intervistato Leonardo Paolino – CEO Podere del Pari, per raccontare la nuova sfida imprenditoriale agricola che vede protagonista il territorio del Monte Pisano.
“Olivo e Olio” racconta una storia che inizia nel 1987 quando Leonardo, insieme alla sua fidanzata Loredana, si trasferisce dalla Puglia a Pisa per iniziare il suo percorso universitario, fino al conseguimento della laurea in informatica.
Leonardo e Loredana oggi sono marito e moglie e dal 1999 vivono a Calci, Comune del lungomonte pisano, insieme ad Emanuele nato nel 2003 e cresciuto su quello stesso territorio che ha fatto innamorare i suoi genitori.

La passione per gli spazi aperti e la costante ricerca di contatto con la natura e con il bosco ha suscitato in Leonardo il desiderio di diventare soggetto attivo di una comunità di cui è parte e la volontà di portare un contributo ad una terra che riconosce come sua da più di 35 anni.

Vita di campagna, paesaggio splendido, un olio genuino, la possibilità di prendersi cura di un terreno e di un territorio, sono stati elementi di grande stimolo che lo hanno avvicinato sempre di più all’olivicoltura.
Così è nata l’azienda agricola Podere del Pari.

In cosa consiste oggi l’azienda Podere dei Pari?